PERIODO |
TUTTE LE CAMERE |
||
Matrimoniale totale per 2 persone |
Tripla * totale per 3 persone |
Quadrupla totale per 4 persone |
|
dal 1 Ottobre al 31 Maggio |
70€ |
90€ |
110€ |
dal 1 Giugno al 30 Giugno |
80€ |
100€ |
120€ |
dal 1 Luglio al 31 Luglio |
90€ |
110€ |
130€ |
dal 1 Agosto al 31 Agosto |
110€ |
130€ |
150€ |
Dal 1 Settembre al 30 Settembre |
80€ |
100€ |
120€ |
* La camera tripla può essere utilizzata anche come appartamento in quanto dispone di una cucina completamente arredata,
attrezzata con stoviglie e ad uso esclusivo. La camera tripla quindi con l'uso della cucina può essere affittata anche settimanalmente e la tariffa settimanale è da richiedere alla direzione tramite i contatti su questo sito. |
Fino all'eta' di 3 anni: la loro permanenza presso di noi e' completamente gratuita.
I prezzi possono subire variazioni in base ai fine settimana (esempio: ponte feste pasquali / ponti di primavera).
Possono essere effettuati con bonifico postale, in contanti. La prenotazione (tramite telefono, email, fax o di persona) di un soggiorno presso di noi e' ritenuta valida solo in seguito all'effettuazione del pagamento a nostro favore (tramite bonifico postale) di almeno il 30% del totale dell'importo concordato dell'intero soggiorno. Se tale condizione non sara' soddisfatta, la prenotazione sara' ritenuta non valida.
L'imposta sarà applicata a decorrere dal 1 giugno 2018
L'imposta è corrisposta per ogni pernottamento(ovvero a persona per notte) nelle strutture ricettive del Comune di Castellabate, fino ad un massimo di 12 pernottamenti consecutivi
L'imposta è dovuta da ogni soggetto maggiore di 12 anni non residente nel Comune di Castellabate, per gni pernottamento nelle strutture ricettive situate nel territorio del Comune stesso
La misura dell'imposta è graduata e commisurata con riferimento alla tipologia delle strutture ricettive. Per le Case Vacanze, quale il B&B Il Salice, la tariffa di imposta di soggiorno è pari a 1 euro
I soggetti iscritti nell'anagrafe dei residenti del Comune di Castellabate;
I minori fino al compimento del 12° anno di età e gli anziani oltre il compimento del 75° anno di età;
i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche, per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonchè di emergenza conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario;
i volontari che prestano soccorso in caso di calamità;
il personale dipendente della gestione della struttura ricettiva che ivi svolge attività lavorativa;
I portatori di handicap non autosufficienti e il loro accompagnatore;
gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo. L'esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti;
Gli ospiti istituzionali del Comune in occasione di manifestazioni e convegni;
il personale appartenente alla polizia si Stato e altre forze armate che svolge attività di ordine e sicurezza pubblica, come definito nel Testo Unico di Pubblica Sicurezza R.D.18 Giugno 1931, n 773 ed al successivo Regolamento di esecuzione di cui al R.D.6 Maggio 1940, n635.
gruppi per gite scolastiche o per manifestazioni sportive
Per ulteriori informazioni si prega di consultare il sito ufficiale del Comune di Castellabate o titolo consultivo il vademecum